RISPARMIO ENERGETICO
Grazie al risparmio energetico e all’efficientamento dei processi produttivi, il Gruppo Duferco Travi e Profilati si pone come obiettivo uno sviluppo economico compatibile con la sostenibilità ambientale
Uno dei principali obiettivi di Duferco Travi e Profilati è contribuire a dar forma ad un futuro più sostenibile, ponendo il risparmio energetico come focus fondamentale.
La maggior parte dei consumi energetici del Gruppo, legati ai processi siderurgici e metallurgici, derivano dal consumo di energia elettrica e gas naturale.
Nella siderurgia da forno elettrico, come la nostra, la produzione di una tonnellata di acciaio, consuma 10 volte meno CO2 rispetto ad un forno fusorio non elettrico.
Questi, grazie al lavoro di un Energy Team integrato a tutto il Gruppo, sono ottimizzati attraverso investimenti di efficientamento dei processi produttivi e la promozione di comportamenti responsabili da parte dei dipendenti.
Attualmente sono attivi 2 PPA, Power Purchase Agreement, pluriennali di acquisto a prezzo fisso siglati con produttori di energia solare ed eolica, che concretamente permettono di alimentare l’intero sito di San Zeno Naviglio per circa 60 milioni di KWh con un conseguente risparmio di C02 indiretta di 28mila tonnellate all’anno. Inoltre, è attualmente in fase di sviluppo un terzo PPA, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente l’impegno verso la completa copertura del fabbisogno elettrico da energia rinnovabile.
Lo stabilimento è dotato di impianti solari per la produzione di energia elettrica da 9,1 MWp attualmente in fase di connessione alla rete.
Il progetto si inserisce all’interno della strategia Duferco per una transizione energetica graduale e concreta, che prevede anche lo studio di tecnologie complementari al fotovoltaico, come il recupero termico, l’efficienza dei cicli produttivi e, in prospettiva, l’integrazione di idrogeno.