LAVORA CON NOI

Il Gruppo Duferco ha lanciato un progetto per la realizzazione di un nuovo impianto di laminazione, completamente alimentato da energia rinnovabile e dotato di un forno di riscaldo con bruciatori di ultima generazione alimentati a idrogeno.

Vogliamo costruire un team qualificato e motivato, impostato sulla crescita e il successo dei collaboratori: costruiamo il futuro insieme.

IL NUOVO LAMINATOIO

Il nuovo laminatoio Smart Beam Manufacturing in costruzione nello stabilimento di San Zeno Naviglio (BS) rappresenta un investimento strategico che guarda al futuro: permette la verticalizzazione dell’acciaieria e dota il Gruppo di un impianto all’avanguardia per la laminazione delle travi di acciaio nel cuore del mercato del consumo italiano ed europeo.

Il nuovo treno di laminazione SBM , per la fabbricazione di travi in acciaio, avrà una capacità di laminazione complessiva di un milione e mezzo di tonnellate di prodotti lunghi. L’impianto è stato concepito come un sistema integrato con l’acciaieria esistente e ben rappresenta il concetto di economia circolare. Consentirà il completo riutilizzo della materia prima, proveniente dal recupero del rottame ferroso, ritrasformandola in nuovi prodotti finiti pronti per l’utilizzo nella filiera delle costruzioni.

100%

Economia circolare

700.000

tonnellate di acciaio prodotto

100%

Economia circolare

700.000

tonnellate di acciaio prodotto

100%

Economia circolare

700.000

tonnellate di acciaio prodotto

L’investimento complessivo circa 200 milioni di euro, creerà nuova occupazione diretta a circa 150 persone e innumerevoli opportunità per l’indotto del territorio.

UNISCITI AL TEAM PER IL NUOVO LAMINATOIO

Entra nel Gruppo Duferco: diventa protagonista in un gruppo internazionale, diversificato e attivo in diversi continenti, che ha l’acciaio nel proprio DNA. Determinazione e disponibilità a mettersi in gioco rappresentano le caratteristiche fondamentali di cui siamo sempre alla ricerca nei nostri collaboratori: persone in grado di far propria una cultura aziendale basata sull’inclusività, la collaborazione e partecipare alla crescita collettiva del gruppo.

POSIZIONI APERTE

Capo Squadra Manutenzione

 

Siamo alla ricerca di un capo squadra manutenzione per il nuovo impianto di laminazione a San Zeno Naviglio (BS).

La risorsa si coordinerà con il capo turno e con i responsabili della manutenzione elettrica e meccanica per le attività di intervento elettrico, meccanico, idraulico, oleodinamico e di automazione degli impianti.

Le sue responsabilità saranno:

  • la corretta gestione e esecuzione degli interventi di pronto intervento, controllo, regolazione e ripristino degli impianti, dei macchinari, delle attrezzature, dei servizi ausiliari, dello stabilimento.
  • eseguire lavori di riparazione, manutenzione e modifica;
  • la gestione dei turni di lavoro relativamente agli interventi effettuati e riportare gli stessi sul programma gestionale aziendale;
  • la corretta gestione e stoccaggio dei rifiuti generati.
  • la valutazione del livello di formazione e professionalità del personale alle sue dipendenze;

Il candidato ideale è in possesso di:

  • diploma in ambito meccanico o affini
  • Conoscenza degli impianti industriali siderurgici
  • Conoscenze di saldatura / ossitaglio
  • Conoscenza in ambito elettromeccanico, idraulico e oleodinamico
  • Conoscenza PLC e delle sue logiche di funzionamento
  • Utilizzo di strumenti informatici per il disegno
  • Pianificazione degli interventi programmati e preventivi
  • Capacità lettura disegni
  • Utilizzo Sistemi gestionali (AS400)

Completano il profilo ottime doti relazionali, problem solving e flessibilità.

 

Per candidarsi ➔
Manutentore Automazione

 

Siamo alla ricerca di un manutentore automazione per il nuovo impianto di laminazione a San Zeno Naviglio (BS).

La risorsa sarà inserita all’interno del team di manutenzione e sarà chiamata a:

  • eseguire gli interventi di automazione per la predisposizione, controllo, regolazione e ripristino degli impianti, dei macchinari, delle attrezzature, dello stabilimento. In particolare, effettua:
    • le attività inserite nei piani di verifica periodica;
    • le attività di verifica straordinaria;
    • la predisposizione degli impianti per eventuali interventi eseguiti in appalto
  • realizza le modifiche relative all’automazione degli impianti, delle macchine e delle attrezzature;
  • effettua la ricerca e riparazione di eventuali guasti e/o malfunzionamenti;
  • predispone il rapporto degli interventi effettuati e riporta gli stessi sul programma gestionale aziendale.

Il candidato ideale è in possesso di:

  • diploma in ambito elettronico o affini
  • Conoscenza degli impianti industriali siderurgici
  • Conoscenza della programmazione PLC
  • Utilizzo di strumenti informatici per il disegno
  • Capacità lettura disegni

Completano il profilo ottime doti relazionali, problem solving e flessibilità.

 

Per candidarsi ➔