INNOVAZIONE

NUOVO LAMINATOIO

Lo Smart Beam Manufacturing (SBM), è il nuovo impianto di laminazione che consentirà la verticalizzazione della produzione nel sito di San Zeno Naviglio a Brescia.

L’inaugurazione è prevista per l’autunno del 2023 grazie all’esperienza dei tecnici Duferco e alla forte collaborazione con SMS Group fornitrice della parte impiantistica e tecnologica.

L’obiettivo è quello di diventare best cost producer di travi in Europa

metri di lunghezza

m2 Area nuovo impianto

m2 Area magazzino prodotti finiti

m3 Volume di cemento per le fondazioni

IL NUOVO LAMINATOIO

L’acciaio italiano punta sul futuro. Il nuovo laminatoio integrato con l’acciaieria di San Zeno: tecnologie innovative e sostenibilità

Un progetto ambizioso che guarda al domani. Un investimento importante che conferma la propensione del Gruppo Duferco verso le frontiere del futuro. Integrato con l’acciaieria di San Zeno Naviglio, il nuovo laminatoio SBM (Smart Beam Manufacturing) doterà Duferco Travi e Profilati di un sistema estremamente efficiente nel cuore del mercato del consumo italiano ed europeo, permettendo la verticalizzazione della produzione di acciaio. Il laminatoio ha una capacità produttiva potenziale di 1 milione di tonnellate l’anno, automazione di livello 2 e intelligenza artificiale per la gestione.

L’investimento complessivo, circa 250 milioni di euro, creerà nuova occupazione diretta a circa 150 persone e innumerevoli opportunità per l’indotto del territorio.

milioni di euro di investimenti

nuove assunzioni

ECONOMIA CIRCOLARE

Il nuovo treno di laminazione SBM , per la fabbricazione di travi in acciaio, è stato concepito come un sistema integrato con l’acciaieria esistente e ben rappresenta il concetto di economia circolare.

Consentirà infatti il completo riutilizzo della materia prima, proveniente dal recupero del rottame ferroso, ritrasformandola in nuovi prodotti finiti pronti per l’utilizzo nella filiera delle costruzioni.

TECNOLOGIA

Il progetto verrà realizzato con le più moderne ed innovative tecnologie disponibili, sarà digitalmente interconnesso e prevede l’utilizzo di strumenti tecnologicamente avanzati, sviluppati dal personale interno di Duferco Travi e Profilati, con la stretta collaborazione di Università e enti di ricerca esterni sull’esperienza di quanto già realizzato in altri progetti attivi nel sito bresciano.

L’integrazione tra i sistemi sarà molto avanzata, ogni singola macchina sarà interconnessa digitalmente alle altre tramite piattaforme digitali e le informazioni e gli scambi di dati, verranno raccolte in database organizzati per essere rielaborati attraverso sistemi di ottimizzazione e di simulazione basati su funzioni ed algoritmi predittivi.

ECONOMIA CIRCOLARE

Il nuovo treno di laminazione SBM, per la fabbricazione di travi in acciaio, è stato concepito come un sistema integrato con l’acciaieria esistente e ben rappresenta il concetto di economia circolare.

Consentirà infatti il completo riutilizzo della materia prima, proveniente dal recupero del rottame ferroso, ritrasformandola in nuovi prodotti finiti pronti per l’utilizzo nella filiera delle costruzioni.

GLI OBIETTIVI

integrare il nuovo flusso produttivo all’interno del sito di San Zeno

definire e implementare sistemi di sicurezza all’avanguardia con sistemi di automazione

ottimizzare il processo produttivo, riducendo tempi e costi

integrare il nuovo flusso produttivo all’interno del sito di San Zeno

definire e implementare sistemi di sicurezza all’avanguardia con sistemi di automazione

ottimizzare il processo produttivo, riducendo tempi e costi

GAMMA PRODOTTI DEL NUOVO IMPIANTO

  • Travi HE da 100 a 600
  • Travi HE-M da 100 a 400
  • Profili I da 140 a 750
  • Profili U da 140 a 400
  • H-Pile da 8×29 a 12×74
  • Profili americani
  • Profili inglesi

SOSTENIBILITA’

Il laminatoio è stato progettato per essere all’avanguardia in termini di sostenibilità, tecnologia ed innovazione. Attraverso due accordi PPA (power purchase agreement) è stata assicurata la fornitura di energia proveniente da fonti rinnovabili.

I PPA permetteranno di alimentare l’intero sito di San Zeno Naviglio per 60 milioni di KWh, con un conseguente risparmio indiretto di CO2 pari a 26 mila tonnellate all’anno.

 

Duferco Travi e Profilati ha anche concluso un progetto insieme a BM Group per un impianto fotovoltaico composto da 10.620 moduli fotovoltaici da 470 W/cad per una potenza di picco totale pari a 4.991,4 KW.

Riduzione del 10% dei consumi elettrici rispetto agli impianti esistenti .

Riduzione del consumo di gas del 20% rispetto a impianti confrontabili.

Riduzione di un ulteriore 10% di consumo di gas con l’applicazione della carica calda.

Riduzione del consumo idrico sotto 1 m3/t.

TIMELINE

L’obiettivo è di concludere i lavori entro aprile 2023 e avviare la produzione a maggio, grazie all’esperienza dei tecnici Duferco e alla forte collaborazione di SMS Group fornitore della parte impiantistica e tecnologica.

t

Montaggi delle linee di laminazione

Smart Beam Manufacturing si iscrive all’interno di un modello industriale volto a preservare il valore di materie prime, materiali e delle risorse impiegate e a perseguire il raggiungimenti di elevati standard in termini di:

Sostenibilità Ambientale

Sviluppo di modelli innovativi di economia circolare

Ottimizzazione dei consumi sia di energia che di risorse

Riduzione della propria impronta ambientale

Competitività Economica

Ricerca della massima efficienza

Ottimizzazione dei processi produttivi

Integrazione dei processi e dei flussi di materiale

Sviluppo sistemi digitali per i processi decisionali

Sostenibilità Sociale

Impatto occupazionale

Innovazione di prodotto

Sistemi di aiuto agli operatori