Covid 19: ripartire in sicurezza

by | Mag 15, 2020 | News

Protezione, presidi e protocolli di sicurezza rivisti e adeguati alle nuove norme di distanziamento fisico: sono questi i pilastri su cui abbiamo riaperto le attività delle nostre unità produttive. Per dare il nostro contributo, come singoli e organizzazioni aziendali, al contenimento dell’epidemia e ripartire in questo periodo di nuova normalità.

Oggi, le quattro unità produttive sono in attività con un utilizzo della capacità produttiva attorno al 70%.
Le ripartenze sono avvenute il 6 aprile per l’impianto di San Giovanni Valdarno, specializzato nella produzione di parti di ricambio per le macchine movimento terra essenziali nella filiera agroalimentare; il 14 aprile per lo stabilimento di Pallanzeno e il 15 aprile per le unità di Giammoro e San Zeno Naviglio.

Da quando hanno riaperto, tutti i nostri stabilimenti hanno rivisto l’organizzazione di spazi e risorse, adottando regole stringenti alla cui definizione hanno collaborato le RSU, gli RLS e i medici competenti.
Queste riguardano diversi ambiti, dall’organizzazione degli accessi e degli spazi dello stabilimento alla distribuzione di DPI e formazione dei dipendenti.

Vademecum prevenzione anti-Covid19

Organizzazione degli accessi: dipendenti e personale appaltatore dovranno utilizzare solo i parcheggi aziendali all’esterno degli stabilimenti, che si trovano all’aperto in zone abbastanza ampie da garantire la distanza interpersonale minima di 1 metro. Nelle zone della timbratura sono stati indicati percorsi a terra per facilitare il mantenimento della distanza da parte dei dipendenti. Gli orari di accesso agli stabilimenti sono stati scaglionati in modo da evitare assembramenti all’entrata e all’uscita. All’ingresso è prevista la misurazione della temperatura corporea.
Per gli impiegati è previsto e incentivato il più possibile lo smartworking.

Dispositivi di protezione individuale: sebbene durante lo svolgimento dell’attività lavorativa sia garantita la distanza minima di 1 metro, è comunque obbligatorio indossare DPI (mascherine e guanti) che saranno distribuiti all’ingresso. Le presenze all’interno delle aree chiuse sono limitate in base alla dimensione degli spazi stessi e, ove necessario, sono state installate barriere divisorie.

Aree comuni: sono stati identificati e differenziati i servizi igienici per dipendenti, appaltatori e trasportatori. La mensa è chiusa e le macchine del caffè e degli snack sono disabilitate. I dipendenti possono consumare il pasto in aree comuni di ristoro opportunamente dislocate. Tutti gli ambienti vengono sanificati con regolarità da ditte specializzate.

Formazione dipendenti: sono attivati adeguati percorsi formativi per il personale dipendente sul corretto utilizzo dei dispositivi e la corretta applicazione delle norme di prevenzione.

Duferco Travi e Profilati S.p.A.
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.