Giornale di Brescia | Idea Duferdofin: ecco cosa succede a mettere i «prof» vicino alla siviera

by | Lug 8, 2020 | Rassegna Stampa

I sorprendenti risultati del progetto avviato con UniBs e Cattolica: più efficienza, più risparmi.

Si chiama Smart Twin LMF 4.0 e ha l’obiettivo di aumentare la competitività. Come? Migliorando l’efficienza del processo produttivo, riducendo il consumo di energia, incrementando la qualità, diminuendo i costi, il tutto in una logica di sostenibilità. È quello che stanno facendo con un progetto partito nel 2018, finanziato in particolare dal Mise (6,6 milioni circa sui 14 del costo totale) con IBS Consulting come advisor, nello stabilimento di San Zeno della Duferdofin-Nucor. «Il progetto riguarda una nuova stazione, il forno siviera, per l’affinazione dell’acciaio liquido – spiega Giordano Streghi Montauti, ingegnere, da oltre 18 anni nel gruppo, direttore di stabilimento e responsabile di Smart Twin -. E nasce della convinzione di poter coniugare competitività economica e sostenibilità ambientale applkicando nuove tecnologie».
Duferco Travi e Profilati S.p.A.
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.