SOSTENIBILITÀ
E SICUREZZA
IL NOSTRO IMPEGNO PER LA SOSTENIBILITÀ
L’acciaio che produciamo è il materiale del futuro: ad alto tasso di innovazione tecnologica, sicuro e sostenibile. Nato dal recupero del rottame, è completamente riciclabile.
Da sempre il Gruppo è impegnato a ridurre al minimo l’impatto ambientale delle proprie attività. Il monitoraggio costante delle performance ambientali e l’efficientamento continuo dei processi produttivi, attraverso l’adozione delle migliori tecnologie disponibili, sono gli strumenti attraverso cui siamo impegnati ogni giorno per una gestione efficiente delle risorse naturali.
“La sempre più stretta integrazione tra business e sostenibilità come fattore di sviluppo orienterà il lavoro e le decisioni del prossimo futuro. In tema di sostenibilità gli obiettivi ambiziosi sono necessari e non prorogabili.”
Franco Monteferrario – Presidente Duferco Travi e Profilati.
ECONOMIA CIRCOLARE
tonnellate di rottame recuperato e utilizzato nel 2024
%
è la quantità di materiale riciclato nel nostro acciaio
L’acciaio prodotto da forno elettrico è un esempio concreto di economia circolare: è completamente riciclabile e può essere rifuso infinite volte senza perdere le sue proprietà. Duferco Travi e Profilati utilizza principalmente rottame ferroso come materia prima, contribuendo a un modello produttivo sostenibile.
Oltre il 92% delle materie prime nel nostro acciaio sono riciclate. Le scorie vengono valorizzate, come nel caso del Blackstone, impiegato nell’edilizia.
Il nuovo laminatoio SBM di San Zeno Naviglio, alimentato interamente da energia rinnovabile, ha permesso di ridurre i consumi di gas del 20% e quelli di energia elettrica del 10% rispetto ad impianti simili. Inoltre il 98% dei consumi elettrici sono coperti da Garanzie di Origine.
Duferco TP aderisce al Global Steel Climate Council, contribuendo alla definizione di standard internazionali per una siderurgia a basse emissioni.
Registrazione EMAS e Bilancio di Sostenibilità
SOSTENIBILITÀ SOCIALE
L’attenzione alla comunità locale
L’attenzione alle comunità locali e ai territori che ospitano gli impianti è un valore centrale per il gruppo: l’impegno quotidiano è a costruire rapporti duraturi, trasparenti e rispettosi con tutti gli stakeholder. Per questo sosteniamo regolarmente le associazioni del territorio con contributi e donazioni.
Inoltre, partecipiamo attivamente a Comunità Pratica, una rete di imprese del territorio che collabora su iniziative comuni per creare valore sociale.
L’ospedale di Emergency a Entebbe
Seguendo l’identità e la vocazione internazionale, l’impegno del gruppo si estende anche al sostegno di progetti umanitari nel mondo. Duferco Travi e Profilati è partener di Emergency per la realizzazione del centro di eccellenza in chirurgia pediatrica che sorgerà a Entebbe, in Uganda. L’ospedale è progettato per diventare un polo di riferimento con 3 sale operatorie, 72 posti letto e un importante centro di formazione medica: un modello per l’intera Africa orientale, in grado di fornire assistenza sanitaria altamente qualificata e gratuita a pazienti provenienti dall’Uganda e da altri stati africani.
Sicurezza
In Duferco Travi e Profilati, la sicurezza è parte integrante della nostra cultura. Ogni anno investiamo in formazione, audit e miglioramento dei processi per ridurre il rischio e promuovere comportamenti responsabili. Il nostro obiettivo è chiaro: zero infortuni.
Promuoviamo una cultura condivisa grazie ad audit incrociati tra reparti e al coinvolgimento attivo del personale.
Obiettivo incidenti zero
Per raggiungere l’obiettivo incidenti zero, siamo impegnati ad aggiornamenti costanti delle procedure agli standard di sicurezza più elevati. È stato inoltre sviluppato e implementato un processo per la gestione degli aspetti rilevanti in materia di salute e sicurezza che prevede una verifica sul campo tra funzioni appartenenti a dipartimenti diversi. L’obiettivo è raccogliere spunti di miglioramento sui potenziali rischi derivanti da comportamenti scorretti, che si sono tradotte nell’adozione di azioni concrete, condivise ed efficaci, per migliorare i livelli di sicurezza.
Formazione
Investire sulle competenze è per noi una priorità. Nel 2024, abbiamo lanciato la Duferco Academy: un progetto di formazione continua accessibile a tutti i dipendenti, con corsi su soft skill, digitalizzazione, lingue e competenze tecniche personalizzate.
Collaboriamo con scuole e ITS del territorio per promuovere l’avvicinamento dei giovani al mondo del lavoro. Il progetto Future4Steel ha coinvolto nuovi talenti in percorsi formativi retribuiti, con l’obiettivo di favorirne l’inserimento in azienda.